domenica 5 maggio 2019

I pneumatici - Come guidare verde

La pressione dei pneumatici incide sui consumi e aumenta l’usura della gomma. I pneumatici sgonfi hanno un maggiore attrito con l’asfalto agendo come elemento frenante al moto della vettura. E’ buona norma far controllare la pressione dei pneumatici almeno ogni mese. Evitare anche di gonfiare troppo i pneumatici o le sospensioni dureranno poco.
Sul libretto dell'auto è indicato il valore prescritto della pressione dei pneumatici. Inoltre, è necessario fare controllare la convergenza dell'auto dal gommista se tende verso un lato. Avvitare bene le ruote, cosi si evita la convergenza errata,  aumenta la sicurezza e il risparmio.

I finestrini - Come guidare verde

Tenere aperti i finestrini o il tettuccio apribile nei tratti extra-urbani agisce come effetto frenante per l’automobile, spingendo in alto il consumo di carburante. Apriteli soltanto per il tempo necessario al ricambio dell’aria nell’abitacolo. Con i finestrini aperti il consumo aumenta fino a 4%.

Come vedete, meglio tenere i finestrini chiusi, il vento potrebbe portavi via gli occhiali da sole :). 

Energia - Come guidare verde

Energia vuol dire consumo, dunque spegnete tutte le spie che non sono necessarie. La radio, l’ipod, il carica batterie del cellulare ecc., meglio accenderli dopo aver messo la macchina in moto.  


La batteria della macchina si carica mentre la macchina è in moto, dunque ci vuole carburante per ricaricarla. Mettendo la macchina in moto con diversi apparecchi attaccati mette troppo sotto stress la batteria della macchina (si scarica più velocemente e più violentemente).  


Mettendo sotto stress la batteria della macchina aumenta il consumo del carburante (perche bisogna ricaricarla ancora) e diminuisce la vita della stessa come i soldi nel vostro portafoglio.