
Tirare le marce per avere la massima accelerazione può costarvi molto caro, il consumo aumenta dal 30-50 % per ogni marcia violentemente tirata. Al momento opportuno scegliete sempre di passare alla marcia superiore.
Tra la quarta e la quinta marcia il consumo cala del 20% circa. Mantenere basso i giri del motore è una delle abitudini di guida più efficaci per risparmiare sul consumo di carburante. Per cambiare la marcia i giri – motore devono stare sopra i 2.000, però meglio se non superano i 2.500.
Nelle macchine con il cambio automatico le marce scattano a seconda della pressione dell’olio. Lasciando l’automatico inserito bisogna accelerare finché la pressione dell’olio aumento e fa scattare la marcia superiore.
Come abbiamo detto prima, più si accelera più aumentano in consumi della benzina.

Nota: le marce lunghe non sempre fanno risparmiare benzina. Bisogna sempre scegliere la marcia appropriata a seconda la strada e l'andatura.
Nessun commento:
Posta un commento