Come Risparmiare Carburante
Il prezzo del petrolio comporta a tutti gli automobilisti una maggiore spesa in carburante. Attualmente e’ la voce che più grava sul bilancio di una famiglia. Rinunciare all’automobile è però spesso impossibile. L’auto è soprattutto un mezzo per recarsi sul posto di lavoro ed i trasporti pubblici non sempre sono all’altezza delle necessità di mobilità. Torna pertanto utile tenere a mente qualche accorgimento pratico per risparmiare carburante.
mercoledì 8 maggio 2019
Le partenze - Come guidare verde
Evitare le partenze razzo. In questa fase il consumo di carburante è molto elevato. Le partenze migliori sono il risultato di un gioco frizione-acceleratore graduale. Far andare troppo “su di giri” il motore in partenza è come buttare i propri soldi dalla finestra. Il numero dei giri - motore consigliabile, deve essere sui 2.000 – 2.500 giri. Inoltre e’ meglio premere sull’acceleratore gradualmente e non premendo a tavoletta.
martedì 7 maggio 2019
Le marce - Come guidare verde

Tirare le marce per avere la massima accelerazione può costarvi molto caro, il consumo aumenta dal 30-50 % per ogni marcia violentemente tirata. Al momento opportuno scegliete sempre di passare alla marcia superiore.
Tra la quarta e la quinta marcia il consumo cala del 20% circa. Mantenere basso i giri del motore è una delle abitudini di guida più efficaci per risparmiare sul consumo di carburante. Per cambiare la marcia i giri – motore devono stare sopra i 2.000, però meglio se non superano i 2.500.
Nelle macchine con il cambio automatico le marce scattano a seconda della pressione dell’olio. Lasciando l’automatico inserito bisogna accelerare finché la pressione dell’olio aumento e fa scattare la marcia superiore.
Come abbiamo detto prima, più si accelera più aumentano in consumi della benzina.

Nota: le marce lunghe non sempre fanno risparmiare benzina. Bisogna sempre scegliere la marcia appropriata a seconda la strada e l'andatura.
lunedì 6 maggio 2019
La velocità - Come guidare verde
Mantenere la velocità costante. In tutte le strade, però specialmente in autostrada è preferibile mantenere una velocità costante. L’andatura irregolare e le continue variazioni di velocità, oltre ad essere pericolose, spingono fortemente in alto i consumi.
Spingere l'auto fino a 130 km/h implica un consumo del 8-10% in più rispetto ad una velocità di crociera di 120 km/h. Sempre e ovunque mantenete la distanza di sicurezza. Facendo così risparmierete carburante/ benzina, perché non dovete premere i freni tutte le volte che chi vi precede rallenta.
Iscriviti a:
Post (Atom)